Descrizione
l tweed del Donegal prevede l’inserimento di fili dai colori decisi e in contrasto con il solito sale e pepe. La sua caratteristica principale è l’aspetto ruvido e la mano dolce, con “bottoni” di lana di colore contrastante rispetto ai fili di trama e ordito, che formano un effetto tipico.
I suoi colori anticamente indicavano anche lo status sociale di chi lo indossava: i re potevano usare fino a sette colori, poeti e bardi sei, i guerrieri tre e i servitori uno. Il verde veniva dall’erica, il marrone dalla torba, il rosso scuro da un lichene grattato via dalle rocce, il viola dai mirti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.